Spettacoli, Concerti e Mostre

festa del libro

Zafferana Etnea

5 - 11 Aprile 2025

Spettacoli e Concerti

Sabato 5 Aprile 2025

Ore 12:00
Barone di Villagrande – Azienda Vinicola, Milo

Ore 18:30
Chiesa di San Nicolò La Rena – Catania
“Sei tu.” Concerto per amore di e con Beatrice Zerbini
e la Schola Cantorum AEtnensis di Zafferana Etnea – Direttore M.° Ata Pappalardo

Domenica 6 Aprile 2025

Ore 10.00/13.00
TUTTI IN PIAZZA PER LA FESTA DEL LIBRO 2025

Ore 10:00
Incontro con Ole Könnecke per bambini e famiglie “A tutto musica”

Ore 11:30
Con il raccontalibri Sergio Guastini
Musica insieme con il Corpo Bandistico del Zafferana Etnea

Ore 18:30
Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Concerto di Bronagh Slevin e Riccardo Gerbino

Lunedì 7 Aprile 2025

Ore 10:00/12:00
Biblioteca dei ragazzi di Acireale – Auditorium Pinella Musmeci
Incontro spettacolo con Giorgio Scaramuzzino
Questa zebra non è un asino
Per bambini e ragazzi Primaria (a partire dalla classe 3) e secondaria di primo grado
delle scuole di Acireale


Ore 19:30
Palazzo di Città Zafferana Etnea
Proiezione del Film La vita accanto
di Marco Tullio Giordana
Tratto dal libro di Mariapia Veladiano
Intervengono:
Mariapia Veladiano e Vladimir Di Prima

Mercoledì 9 Aprile 2025

Ore 20:00
Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Coro del Circolo Didattico di Zafferana Etnea
Direttore M° Ata Pappalardo

Giovedì 10 Aprile 2025

Ore 19:00
Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Concerto dell’Orchestra giovanile M° Santo Russo I.C. di Zafferana Etnea
Direttoore M° Lucio Pappalardo

Martedì 15 Aprile 2025

Teatro Eliseo – Santa Venerina
Spettacolo di Margherita Sgarlata e Riccardo Francavilla

Mostre

Domenica 6 Aprile 2025

Ore 10:00
Sala Associazione Pittore Sciuti – Zafferana Etnea
Inaugurazione della Mostra:
Le pestifere e i coraggiosi: bambine e bambini felici e avventurosi
nel mondo di Ole Könnecke
Con le sue storie illustrate Ole mette i bambini e le bambine al centro, entrando
in punta di piedi nel loro mondo. Racconta di bambine pestifere e irriverenti
dal cuore grande, e bambini buoni e generosi per nulla eroi.

﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋

Ore 16:30
Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Inaugurazione della Mostra:
Isabella Labate e Sonia Maria Luce Possentini: impronte di luce.
Raccontare la storia e l’anima del mondo nello stupore delle immagini
Percorsi espositivi che offrono ai visitatori l’opportunità di riflettere su grandi
temi della storia e insieme sull’importanza dell’amore, della cura, dei sogni da
custodire, della vita da tutelare: canti dell’anima atraverso le immagini. In
collaborazione con Carthusia edizioni e Orecchio Acerbo

﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋﹋

Ore 19:30
Sala Papyrus – Zafferana Etnea
Inaugurazione della Mostra:
Filo filo d’ombra di Teresa Porcella (testi) e Maria Giulia Berardi (Fotografie), Sabir Editore, 2024
L’ombra porta in sè l’evidenza del corpo e della luce. Oscura, ci disvela – come fa la poesia – senza perdere mai il senso pudico del mistero.

Tutte le mostre saranno aperte al mattino dalle ore 9.00 alle 13.00;
Nel pomeriggio solo su prenotazione

Da Lunedì 7 a Venerdì 11 Aprile dalle 9.00 alle 13.30
La grammatica della fantasia di Gianni Rodari

Laboratori linguistici per gli studenti delle scuole:
I.C. “E. De Amicis” – Floridia (SR)
I.C. “F. La Spina” – Acireale
I.C. “S. Giuffrida” – Catania
I.C. “S. Giorgio” – Catania
SALA DEL CRÈDIT AGRICOLE – ZAFFERANA ETNEA

A cura delle studentesse e degli studenti I.I.S.S. “M. Amari” di Giarre
I.I.S.S. “G. Ferraris” di Acireale – PCTO

Festa del Libro
Zafferana Etnea

Calicanto Associazione
Culturale di Zafferana Etnea

Info e prenotazioni:

+39 3717588406
info@festalibrozafferana.it