La Festa del Libro di Zafferana Etnea nasce dall’esperienza del progetto lettura “Leggere per… leggere”, nato all’interno del territorio scolastico Zafferanese nel 2001 e istituzionalizzato in una vera e propria Festa del Libro nel 2007.
Oggi l’evento è promosso ed organizzato da Calicanto Associazione Culturale di Zafferana Etnea in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea, con le Istituzioni Scolastiche di Zafferana Etnea, la Rivista Andersen, l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento di Scienze della Formazione, l’Accademia delle Belle Arti di Catania.
Con protocollo di intesa con i Comuni di Acireale, Sant’Alfio, Milo, con le Biblioteche Comunali del territorio, la Rivista Andersen, l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento di Scienze della Formazione, l’Accademia delle Belle Arti di Catania, l’Associazione Culturale APS Amici della Festa del Libro – Il sasso nello stagno di Enna, in rete con Enti privati, Associazioni e in accordo di rete con altre 20 Istituzioni Scolastiche della Provincia di Catania e non.
La manifestazione coinvolge oltre 10.000 bambini e studenti appartenenti alle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di 2°grado della provincia di Catania, Siracusa, Enna, studenti dell’Università e dell’Accademia delle Belle Arti di Catania.
Alessandra Moschella, Andrea Giuseppe Cerra, Andrea Valente, Andrea Vecchio, Angelo Piero Cappello, Angelo Ruta, Annamaria Piccione, Anselmo Roveda, Antonio Grasso, Arianna Papini, Barbara Schiaffino, Beatrice Zerbini, Bronagh Slevin, Bruno Tognolini, Carola Colonna, Claudia Barone, Cristina Petit, Daniela Valente, Elena Ceccato, Elisabetta Civardi, Federica Ortolan, Giampaolo Pavone, Giorgio Scaramuzzino, Giulia Bella, Giuseppe Palazzolo, Isabella Labate, Letterio Todaro, Luca Cipriano, Lucia Pirrello, Lucia Scuderi, Luigi Ballerini, Luigi Dal Cin, Margherita Sgarlata, Mariantonietta Ferrarolo, Mariapia Veladiano, Maryaelena Grasso, Matteo Calanna, Milena Tancredi, Nadia Terranova, Ole Könnecke, Paola Formica, Paolo Cesari, Pina Spinella, Pippo Scudero, Raffaella Strongoli, Raimondo Vecchio, Riccardo Gerbino, Riccardo Francaviglia, Santo Pappalardo, Sara Lundberg, Sergio Guastini, Simona Lo Iacono, Sofia Gallo, Sonia Maria Luce Possentini, Teresa Porcella, Tiziana Rapisarda, Valentina Baeli, Valentina Perciavalle, Vladimir Di Prima.
Algra, Aneri, AnimaMundi, ArgentoDorato, Camelozampa, Carthusia, Coccole Books, Editoriale Scienza, Giralangolo EDT, Guanda, Il Castoro, Lapis, L’Ippocampo, Mondadori, Orecchio Acerbo, Rizzoli, Rubbettino, Sabir, Salani, Sinnos, Telos, Terre di Mezzo, Topipittori, Uovonero.
Circolo Didattico
Zafferana Etnea
D.S. Angela Rosa M. Pistone
I.C. “F. De Roberto”
Zafferana Etnea
D.S. Salvatore Musumeci
I.C. Santa Venerina
D.S. Mariangiola Garraffo
III I.C. Giarre
D.S. Rossana Maletta
I.I.S.S. “M. Amari” – Giarre
D.S. Giovanni Lutri
I.C. “A. De Gasperi”
Aci Sant’Antonio
D.S. Silvana Di Bella
I.C. “Canonico Vincenzo Bascetta”
Adrano
D.S. Mirella Mancuso
I.I.S.S. “G. Ferraris”
Acireale
D.S. Orazio Barbagallo
I.C. “F. La Spina”
Acireale
D.S. Maria Castiglione
Liceo Scientifico “Archimede”
Acireale
D.S. Riccardo Biasco
Liceo Artistico “E. Greco”
Catania
D.S. Antonio A. Massimino
I.C. “S. Giuffrida”
Catania
D.S. Maria Concetta Lazzara
I.C. “C.A. Dalla Chiesa”
San Giovanni La Punta
D.S. Pierina Maddalena Calì
I.C. “E. de Amicis”
Tremestieri Etneo
D.S. Tiziana Anna Palmeri
Linus School
Catania
D.S. Fiore Elvi
I.C. “E. de Amicis”
Floridia
D.S. Giorgio Agnellino
I.C. “San Giorgio”
Catania
D.S. Concetta Manola
I.C. “Leonardo da Vinci”
Castel di Iudica
D.S. Loredana Smario
Istituto Salesiano
“San Francesco di Sales”
Cibali – Catania
D.S. Don Enzo Timpano
Accademia delle Belle Arti
Catania
Direttore Gianni Latino
Università degli Studi
Dipertimento di
Scienze della Formazione
Catania
Tutti gli incontri degli eventi sono aperti al pubblico (docenti, bambini e ragazzi, famiglie) e gratuiti, fatta eccezioni per spettacoli, corsi di formazioni e laboratori per bambini e ragazzi.
Le scuole in rete di:
Zafferana Etnea – Acireale – Aci Sant’Antonio – Adrano – Castel di Iudica – Catania – Floridia – Giarre – Milo – San Giovanni La Punta – Santa Venerina – Tremestieri Etneo
Zafferana Etnea
• Palazzo di Città
• Biblioteca Comunale “F. Guglielmino”
• Sala Associazione Pittore Sciuti
• Sala Papyrus
• Sala del Crèdit Agricole
• Piazza Belvedere
Acireale
• Biblioteca dei Ragazzi
Auditorium Pinella Musmeci
Santa Venerina
• Teatro Eliseo
Catania
• Università degli Studi
Dipartimento di Scienze della Formazione
• Accademia di Belle Arti
• Chiesa di San Nicolò l’Arena
• ARNAS Garibaldi
Ospedale Garibaldi di Nesima
• Libreria CataniaLibri
Sant’Alfio
• M.A.C.E.
Museo d’Arte Contemporanea dell’Etna
Taormina
• C.C.P.M.
Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo
Festa del Libro
Zafferana Etnea
Calicanto Associazione
Culturale di Zafferana Etnea
Info e prenotazioni:
+39 3717588406
info@festalibrozafferana.it